Chi era la regina Charlotte, come si vede in Bridgerton - ed era davvero nera?

Chi era la regina Charlotte, come si vede in Bridgerton - ed era davvero nera?

Che Film Vedere?
 


Il nuovo dramma in costume di Netflix Bridgerton ci regala una Queen Charlotte che è petulante, imperiosa, divertente, prepotente, pettegola, ben vestita, parrucca, appassionata di Pomerania - oh, ed è nera. Come molti personaggi in questa versione di Regency London.



Ma come ha recentemente twittato Nicola Coughlan: Se stai vedendo Bridgerton e pensi che sia anacronistico perché è brillantemente vario e in glorioso technicolor, hai ragione. Ti stiamo servendo *Fantasy* Regency London. Luminoso, audace e bello.



un posto tranquillo netflix

Detto questo, l'idea di reimmaginare la figura storica della vita reale della regina Carlotta come una regina nera non è venuta dal nulla. Ecco cosa devi sapere:

Chi era la regina Carlotta?

La regina Carlotta nacque in un castello del ducato di Meclemburgo-Strelitz (nell'attuale Germania) come figlia di un duca e di una principessa. Nel 1761, il 22enne re Giorgio III, appena incoronato, decise che la diciassettenne Charlotte sarebbe diventata una moglie adatta.



Fu trasportata a Londra, dove il matrimonio ebbe luogo il giorno del suo arrivo al palazzo di St James. (Questa era anche la prima volta che la sposa e lo sposo si incontravano.) All'epoca non parlava inglese, ma imparò rapidamente la lingua della sua nuova casa.

Per gestire le tue preferenze email, clicca qui.

Meno di un anno dopo, Charlotte diede alla luce il suo primo figlio: il futuro re Giorgio IV. In tutto, la coppia ha avuto 15 figli insieme, 13 dei quali sono sopravvissuti fino all'età adulta. Tuttavia, la loro ultima figlia, la principessa Amelia (alias Emily), morì tragicamente all'età di 27 anni.



La coppia sembrava aver goduto di una relazione abbastanza intima e amorevole. Ma poi Giorgio III iniziò a soffrire di angoscianti attacchi di malattia mentale (che portarono a delusioni e manie). Ciò ha portato a un sacco di intrighi sul fatto che la regina o il figlio maggiore avrebbero servito come reggente se il re fosse diventato mentalmente inadatto a governare, ed era un momento di grande incertezza.

virgin river ambientazione

Ha anche portato a disagio personale per la regina. Quando le condizioni di suo marito sono diventate più gravi, ha messo a dura prova il loro matrimonio. Dal 1804 dormiva separatamente, mangiava separatamente ed evitava di vederlo da sola - e dopo la morte di Emily nel 1810 scivolò ulteriormente nella cosiddetta follia, al punto che suo figlio maggiore George fu nominato principe reggente e regnò al suo posto.

La regina Carlotta morì nel 1818 e poco più di un anno dopo suo marito la seguì nella tomba.

La sua personalità a Bridgerton ha ben poco a che fare con la sua personalità nella vita reale, come spiega Golda Rosheuvel: Sì, è la regina Carlotta, ma è la regina Carlotta nel mondo di Bridgerton. È una creazione del creatore/showrunner Chris Van Dusen... ricca, sporcacciona, dipendente dal tabacco da fiuto, devota alla sua famiglia, ama i pettegolezzi ed è divinamente innamorata di suo marito che sta lentamente impazzendo.

La regina Charlotte era davvero nera?

Quasi certamente non era considerata nera o di razza mista all'epoca. Ma da allora è stato suggerito che la regina Charlotte fatto ha antenati africani neri nella sua famiglia, e i creatori di Bridgerton hanno costruito su questa idea - rendendo la moglie del re una donna evidentemente nera.

sky winx serie netflix

Netflix ci dice: La regina Charlotte, interpretata da Golda Rosheuvel, è ampiamente considerata il primo membro di razza mista della famiglia reale britannica. Discendeva da Margarita de Castro y Sousa, un ramo nero della casa reale portoghese.

E Adjoa Andoh, che interpreta Lady Danbury, aggiunge: La regina Carlotta, come alcune persone sanno e alcune persone potrebbero non sapere, era la discendente di Afonso III del Portogallo e della sua amante africana, quindi era di razza mista. È molto bello vedere parte di quella storia intrecciata.

L'idea che la regina Carlotta sia ampiamente considerata di razza mista è un po' forzata, ma ha delle basi di fatto - ed è una discussione tra gli storici.

Lo storico Mario de Valdes y Cocom ha sostenuto che gli antenati di Charlotte possono essere fatti risalire al sovrano del XIII secolo Alfonso III e al suo amante Madragana, che potrebbe essere stato un moro (e quindi un africano nero). Questa connessione con Madragana proviene dall'antenata di Charlotte del XV secolo, Margarita de Castro e Souza, un membro della nobiltà portoghese, che - alcuni affermano - potrebbe essere stata nera.

Lo storico sostiene anche che la regina Carlotta abbia caratteristiche visibilmente africane nei ritratti contemporanei. Tuttavia, questa idea è anche contestata ed è impantanata in stereotipi e supposizioni razziali.

Altri storici hanno sottolineato che le prove che Madragana o Margarita fossero nere sono piuttosto scarse. Madragana è stato registrato come Moro da un cronista reale portoghese, ma tale affermazione è stata contestata da un altro; è stato anche suggerito che fosse una mozaraba, un gruppo con una propria storia etnica e culturale in Europa.

E poi, anche se la regina Carlotta fatto avere un antenato nero cinque secoli (15 generazioni) fa, alcuni si sono chiesti se sarebbe stata accuratamente descritta come di razza mista.

Perché Bridgerton immagina la regina Charlotte come una regina nera?

Beh perchè no? È una scelta creativa.

il signor robot lo trasmette in streaming

Come dice la stessa Golda Rosheuvel, questo è davvero un dramma in costume come non l'avete mai visto prima perché si colloca proprio nel ventunesimo secolo. Posso afferrarlo, essere impegnato con esso e come si riferisce a me. Penso che avere una Regina Nera sia davvero interessante e gioioso e celebra anche il mondo moderno.

Adjoa Andoh aggiunge: La mia reazione agli script è stata 'evviva' e 'era ora'. Penso che sia particolare per gli attori di colore perché siamo stati nella storia di questo paese da prima dell'epoca romana, in tutti gli strati della società.

Adjoa Andoh interpreta Lady Danbury in Bridgerton (Netflix)

E come dice lo showrunner Chris Van Dusen, Bridgerton non è una lezione di storia.

Dice: Il nostro spettacolo è per un pubblico moderno, con temi e personaggi moderni, quindi ci siamo presi delle libertà nella nostra re-immaginazione. La nostra interpretazione della corsa nella serie è un esempio di come abbiamo mescolato la storia con un mondo immaginario.

Avendo iniziato la mia carriera in Grey's Anatomy e sapendo che Shondaland ha sempre lanciato la sua serie in un modo che riflette il mondo in cui viviamo, abbiamo sentito fin dall'inizio che avremmo avuto un'opportunità simile con il nostro casting qui. Bridgerton non è un mondo daltonico. Ciò implicherebbe che la razza non sia considerata.

La razza è considerata e ci sono molti storici che credono che la regina Carlotta sia stata la prima regina di razza mista d'Inghilterra. Quella teoria ci ha colpito enormemente. E se la regina Carlotta fosse stata riconosciuta di razza mista nel 1813? Come sarebbe? Cosa succederebbe? E se questa regina d'Inghilterra usasse il suo potere per elevare altre persone di colore in quella società? Ed è qui che è arrivata la parte immaginaria.

E il produttore Shonda Rhimes aggiunge: Chris ha preso il senso del mondo in quel momento, ma ha permesso che fosse fittizio come aveva bisogno che fosse. All'epoca non c'erano davvero i Bridgerton, quindi non era come se questo fosse un docudrama. Ha permesso a Chris di creare il mondo in cui voleva vivere. Ha preso un possibile fatto, ovvero che la regina Carlotta era una donna di colore, l'ha estrapolato e ha costruito un mondo da lì in termini di come funzionava la società.

Bridgerton arriva su Netflix il 25 dicembre 2020. Cerchi qualcos'altro da guardare? Consulta la nostra guida alle migliori serie su Netflix e ai migliori film su Netflix o visita la nostra Guida TV

al passo con lo streaming di kardashian